Orari e programmi
programmi
Mercato dei terroir svizzeri
Laboratori del gusto - vedi il programma
Intrattenimento e ristorazione
Ingresso libero dalle 18.00
Mercato dei terroir svizzeri
Laboratori del gusto - vedi il programma
Intrattenimento e ristorazione
Ospiti speciali: Cantone di Vaud
Vacca Madre Svizzera - Scoprire il mondo dell'allevamento di vacche nutrici
Esposizione di vacche nutrici di diverse razze
Intrattenimento gastronomico con Jérôme Mouttet
Laboratori del gusto con Raiffeisen : attività con chef stellati Michelin
Presenza delle Camere dell'Agricoltura del Giura e del Giura Bernese
Attività organizzate dalle associazioni di agricoltori del Giura e del Giura bernese
Master BBQ singolo: sabato - turno di qualificazione
Domenica - Gran finale svizzera
Scoprire il mondo delle api - attività e apiario dimostrativo
Giardino, piante aromatiche e frutteti di varietà antiche
Gite in carrozze trainate da cavalli con partenze ogni 30 minuti
Laboratorio di cucina per bambini - Bar dello sciroppo - Castello pieghevole
Abbiamo 36 camere doppie - prenotate fino al 25 agosto:
18 camere da giovedì 25 a sabato 27 settembre (2 notti)
18 camere da giovedì 25 a domenica 28 settembre (3 notti)
Tariffe :
Notte di giovedì 25.09 : CHF 113.05
Notte di venerdì 26.09 : CHF 99.75
Notte di sabato 27.09 : CHF 109.25
La colazione è sempre di CHF 15.00/persona/giorno, più la tassa di soggiorno.
O per telefono: 032 545 56 05
A piedi
Itinerari pedestri e piste ciclabili dalla Stazione ferroviaria di Delémont (3 km)
Trasporti pubblici
Bus navette gratis dalle partenze Stazione-Delémont e dai parcheggi della città. Orari :
Sabato : dalle ore 09.45 alle ore 18.30, Bus navette ogni 20 minuti
Domenica : dalle ore 8.45 alle ore 17.30, Bus navette ogni 20 minuti
Auto
Uscita Autostrada : Delémont-Ovest
Parcheggi gratuiti
Alloggio: www.juratourisme.ch
Agriturismo: www.terroir-juraregion.ch
Ingresso CHF 12.- |
Studenti, AVS CHF 10.- |
Bambini (fino a 16 anni) Gratis |
Dove posso acquistare i biglietti per il mercato gastronomico?
I biglietti per il mercato sono disponibili
presso la biglietteria all'ingresso dell'evento.
Gli "Atelier" del Gusto raccolgono a orari fissi diversi gruppi di persone precedentemente iscritte sul sito internet o il giorno stesso allo stand "informazioni".
Un animatore accoglierà il vostro gruppo in una sala riservata, dove potrete scoprire e degustare una selezione di prodotti originali provenienti da tutto il paese. I prodotti saranno presentati, commentati e valorizzati dall’animatore, che condividerà con voi la sua passione per il territorio svizzero. Questo momento di scambio privilegiato costituisce una grande fonte di scoperte e permette inoltre di comprendere i criteri di scelta che guidano la selezione di questi prodotti.
Questa prestazione dura circa un'ora ed è gratuita.
11h30 : Mickaël Cochet, Ristorante de l'Etoile, Perrefitte
13h30 : Manuella Maury, Giornalista gastronomica
14h00 : Matthias Waser & Davina Comment, Ristorante Flora, Le Prédame
14h15 : Fabrice Piguet, Maître Cuisinier de France, Bethoncourt (F)
14h45 : …
15h00 : Mélanie Derivaz, Laboratorio per bambini (da 6 anni): Ketchup & Maionese del territorio
15h30 : Fabrice Piguet, Maître Cuisinier de France, Bethoncourt (F)
15h45 : Christian Pilloud, Ristorante Mon Plaisir, Chamesol (F)
10h45 : Jérémy Desbraux, Maison Wenger, Le Noirmont
11h30 : Fabien Mérillat, Laboratorio speciale: prodotti del Grand Chasseral – regio.garantie
13h30 : Julien Monnerat, La Filature, Laboratorio speciale: degustazione di birra
14h00 : Rodolphe Collet, Resp. formazione degli albergatori e ristoratori, Ginevra
14h30: David Parrat, Panetteria, pasticceria e confetteria: affinare il palato e degustare
15h00 : Mélanie Derivaz, Laboratorio per bambini (da 6 anni): Ketchup & Maionese del territorio
15h30 : Rodolphe Collet, Resp. formazione degli albergatori e ristoratori, Ginevra
16h00 : Jean-Marc Soldati, Hôtel du Cerf, Sonceboz
Gratuito. Iscrizioni allo stand di informazione o pre-iscrizione per e-mail frij.ch,sebastien.courtet
David Parrat
Boulangerie confiserie Parrat à Saignelégier
Fabien Mérillat
Gérant de l'hospitalité à Grand Chasseral
Christian Pilloud
Restaurant Mon Plaisir à Chamesol
Mélanie Derivaz
Formatrice FRI
Rodolphe Collet
Resp. formation des hôteliers et restaurateurs à Genève
Manuella Maury
Journaliste culinaire
Mickael Cochet
Restaurant de l'Etoile à Perrefitte
Jérémy Desbraux
Maison Wenger au Noirmont
Jean-Marc Soldati
Hôtel du cerf à Sonceboz
Fabrice Piguet
Maître Cuisinier de France
Matthias Waser & Davina Comment
Flora, Le Prédame
Julien Monnerat
Brasseur, La filature
Sotto la direzione di Jérôme Mouttet, agricoltori, ristoratori, panettieri, produttori di formaggio, birrai, ecc. avranno 20 minuti per presentare il loro know-how e la loro regione, e poi vendere i loro prodotti.
Venite a scoprire i tesori dei terroirs svizzeri davanti a un grande pubblico, in una nuova sala decorata con i colori del Concorso svizzero, grazie al sostegno de L'Originale Viande chevaline suisse.